Cari amici e lettori di Genuta, continua la pubblicazione ormai regolare delle puntate il Martedì. Siamo alla 19sima. La storia va avanti, e la svolta appena avvenuta nell’avanzata di Ramon e Genuta verso la liberazione dalla prigionia della protagonista che dà il nome al titolo, e che porta dentro di sé i caratteri di una umanità sempre più disillusa, ma pronta a reagire, dicevo questa svolta nella narrazione porta il racconto ad un superiore livello di avvenimenti e di sensazioni.
A volte mentre scrivo mi sento davvero in balia di un differente modo di vedere e di percepire la realtà che mi circonda, e poiché la sensazione è delle più analizzate da fisici, metafisici, psicologi e psichiatri, è inutile che ne parli io, in termini analitici, sebbene credo sia sempre utile che ne parli per tornare a ragionarci, ognuno con le proprie pause e direzioni di riflessione. Dico ciò perché scrivere e leggere una storia è l’atto più semplice e potente che esista. Veramente, senza sotterfugi, noi non siamo più qui davanti al computer.
Leggete così e sarete vivi. Come spesso vi ricordo: i vostri occhi ve ne saranno grati.
Vi stimo
messaggio dedicato all’aumento del bisogno di lettura. Creare bisogni è uno degli strumenti del marketing; se proprio dobbiamo cedere al consumismo, facciamolo con i libri. Leggere attentamente il foglio illustrativo, la somministrazione può aprire canali inespressi dell’Io. Ulteriori informazioni su www.andreaorlando.name