Bocciati con Lodo

venerdì, giugno 27, 2008

Allora funziona così:

uno ottiene il governo del paese, però ha un po’ di roba in sospeso in tribunale, che potrebbe dargli un po’ di grane. Dunque in fretta e furia, ovvero con Decreto Legge, da subito operativo, crea un pacchetto sicurezza per la situazione allarmante della criminalità italiana (che a ben vedere così allarmante non è se si escludono le considerazioni del governo funzionali a creare consensi). Di colpo infila nel pacchetto un emendamento che prevede di spospendere per un anno i procedimenti per reati sotto i dieci anni, tra cui quello in sospeso che il nuovo capo ha sulla nuca.

Il Csm (Consiglio Superiore della Magistratura), che può dare un parere, dichiara incostituzionale l’emendamento. Il Presidente della Repubblica, che deve ratificare il DL per convalidarlo, già ha espresso perplessità, chiedendo almeno che venga ampliato il range dei reati da sospendere e diminuito il periodo di sospensione.

Al nuovo capo non gliene frega niente. Martedì il testo verrà votato al governo, entrerà subito in vigore, e dovrà essere convertito in legge entro sessanta giorni, perciò il 9 Luglio andrà subito alla Camera per poi rimbalzare al Senato per le eventuali modifiche nella trasformazione in legge, che se non avviene nei tempi annullerà retroattivamente il DL.

Ma non bisogna perdere tempo! Il sicario del capo, tale Alfano, ministro della giustizia, ieri ha completato il testo del nuovo Lodo, un procedimento che regala l’immunità alle quattro più alte cariche dello Stato (Capo dello Stato, del Consiglio dei Ministri, e presidenti di Senato e Camera). Tutti i reati commessi fuori dall’ambito delle loro funzioni istituzionali rimangono bloccati per un mandato (tranne il Capo del Governo, che potrà rinnovarla se verrà rieletto, ma dai!). Queste persone potrebbero anche rinunciare all’immunità (ma dai, pensa un po’!). Oggi il Lodo sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, e poi passerà al Parlamento per diventare Legge (il Lodo è un Disegno di Legge (DDL) e dunque dovrà passare tutto l’iter per diventare Legge ed essere operativo).

Ma se uno legge ‘ste cose come può non pensare di prendere a cazzotti uno per uno questi miseri esseri che giocano con un Paese mentre questo crolla tra immondizia e debiti.

Io mi auguro che un gruppo di marziani, visto che stiamo sfrugugliando il Pianeta Rosso, scenda dentro il Parlamento ed il Governo e rapisca tutti, nessuno escluso, per esperimenti sconosciuti nell’iperspazio.

Almeno si ricmoncia tutto da capo.

Schifo!

Pubblicità

maroni alle frontiere

sabato, Maggio 10, 2008

Il neo ministro dell’interno Maroni sta valutando di sospendere il trattato di Schengen (che consente la libera circolazione per i cittadini dell’Unione Europea dal ’95) per ripristinare momentaneamente un controllo alle frontiere. Ciò soprattutto per evitare la massiccia entrata di individui che possano turbare l’ordine pubblico o la sicurezza nazionale (il motivo ufficiale perchè l’Unione Europea può concedere la sospensione del trattato), ovvero soprattutto le popolazioni nomadi, in prevalenza romene, che potrebbero essere rispediti al paese d’origine.

Un piccolo problema: commercialmente ltalia e la Romania sono alleate…

Non mi interessano i rapporti commerciali, ma non vorrei più vedere tipologie di gente come quella degli zingari che, ricordiamolo, non è fatta di soli romeni. Soprattutto c’è molta distinzione tra Rom e Romeni. In un paese civile non può esistere una paura dell’altro così alta, chiunque questo sia, che si autoalimenta generando posizioni pericolose che solamente un piccolo gruppo di delinquenti vicini alle bestie causano, inglobando nell’odio tutti gli stranieri, meritevoli invece, la maggior parte, di pieno rispetto, molto più di quello riservato a molti italiani. Ci sono tanti assassini, ladri e stupratori italiani, non vogliamo anche quelli degli altri paesi (ben vengano invece le persone che hanno voglia di costruirsi una vita qui da noi).

La verità è semplice ed innegabile: BASTA con i delinquenti in generale, a partire da quelli facilmente rintracciabili sotto i ponti. Certo, ragioniamo bene e ponderiamo prima di cacciare qualcuno, ma facciamolo! Non ci vogliono troppi maroni per farlo…